
MA-Spiro
Canali a Sezione Circolare
Canali circolari realizzati mediante aggraffatura spiraliforme. Possono essere prodotti in lamiera zincata o acciaio inox, con fascia liscia o nervatura centrale di rinforzo (per ottenere maggiore rigidità delle tubazioni).
Ad ogni applicazione il suo canale
Le tubazioni spiroidali trovano applicazione in molteplici settori: civile, navale, industriale.
Possono essere utilizzate sia internamente che esternamente e ove richiesto dotate di coibentazione esterna.
Il sistema di giunzione trasversale differisce a seconda dell’applicazione: standard:
realizzata con manicotti ad innesto interno liscio e bordo di battuta; ad elevata tenuta:
realizzata con manicotti ad innesto dotati di guarnizione a tenuta in EPDM montata in fabbrica e resistente all’invecchiamento.
Questo accorgimento consente di ottenere i requisiti di tenuta della classe C Eurovent.
Tutti i pezzi speciali (curve, riduzioni, stacchi, braghe, tee, tappi…) sono prodotti internamente e possono essere dotati di guarnizione a tenuta in EPDM.
Vantaggi
Vasta gamma materia prima: lamiera zincata o acciaio inox
- Sp. da 0,4 a 1,2 mm
- da Ø100 a Ø2000 mm
Tenuta:
l’aggraffatura elicoidale garantisce una tenuta largamente superiore alle esigenze di classe C.
Nella versione ad elevata tenuta, viene inoltre applicata su tutti i tubi e pezzi speciali un’apposita guarnizione in EPDM.
Silenziosità:
le canalizzazioni circolari data la linearità del percorso senza “angoli vivi” generano minori riverberazioni e fughe d’aria rispetto alle reti rettangolari.
Resistenza:
il vantaggio meccanico dei canali circolari rispetto a quelli rettangolari è dato da una maggior resistenza alla pressione e depressione. Facile manutenzione: la linearità della rete permette una facile ed agevole manutenzione.
Convenienza:
tempistiche e costi ridotti sia per la fornitura che per la posa in opera.
Estetica:
ideale per impianti a vista privi di controsoffitto.
Particolari di Costruzione e Installazione
- Guarnizione di tenuta: al fine di ridurre le perdite di aria attraverso le giunzioni ad innesto, i manicotti ed i pezzi speciali possono essere dotati di guarnizione a doppio labbro in EPDM. Questo materiale risulta estremamente resistente all’ozono ed all’irraggiamento UV, tollerando temperature di esercizio da -30°C a 100 °C.
- Spessori e diametri: i condotti spiroidali in lamiera zincata possono essere prodotti con nastri da spessore 0.4 mm fino a 1.25 mm, garantendo una gamma di diametri da 80 mm a 2000 mm.
- Nervatura di rinforzo: al fine di garantire maggior rigidità a parità di spessore, la fascia di formazione del condotto può essere dotata di gola di rinforzo centrale.
- Pezzi speciali: realizzati con taglio sagome mediante plasma e aggraffatura tipo Z a settori (saldatura a punti ove richiesto). Le sezioni di innesto possono essere dotate di guarnizione in EPDM.
- Staffaggio: fornitura di tutto il materiale accessorio occorrente allo staffaggio delle tubazioni nelle varie applicazioni: collari esterni, collari interni a mezza luna, barre filettate, tiranti.